SEDAZIONE COSCIENTE DAL DENTISTA: 4 FAQ

Ti sei mai chiesto cosa si prova durante la sedazione cosciente dal dentista, che differenza c’è tra anestesia e sedazione e quanto dura il suo effetto?

Oggi siamo qui per rispondere a tutti i tuoi dubbi e le tue domande!

 

La sedazione cosciente dal dentista è una particolare forma di ansiolitico con effetto analgesico che viene spesso utilizzata durante le visite e gli interventi odontoiatrici. Il suo effetto principale è un senso di totale rilassamento che vi aiuterà ad eliminare la sensibilità al dolore, senza però causare la perdita di coscienza.

Questa particolare tecnologia è particolarmente consigliata per tutte quelle persone che soffrono di odontofobia, in quanto consente loro di affrontare in totale serenità qualsiasi intervento o trattamento dal dentista. 

Ecco cinque domande frequenti sulla sedazione cosciente:

 

 

1. COSA SI PROVA DURANTE LA SEDAZIONE COSCIENTE DAL DENTISTA?

I pazienti che si sottopongono alla sedazione cosciente dal dentista di solito riferiscono di sentirsi rilassati e a proprio agio durante il trattamento. Alcuni pazienti possono persino provare un senso di euforia. Tuttavia, la sedazione cosciente non produce in genere una perdita di coscienza e i pazienti saranno in grado di rispondere alle domande e di seguire le indicazioni del dentista.

 

2. CHE DIFFERENZA C’È TRA ANESTESIA E SEDAZIONE COSCIENTE?

L’anestesia porta ad uno stato di totale eliminazione della sensibilità nella zona interessata. In alcuni casi, in cui l’anestesia viene definita totale, essa porta alla completa incoscienza in cui il paziente non può sentire il dolore o rispondere a qualsiasi stimolo. 

La sedazione cosciente, invece, porta ad uno stato di profondo rilassamento in cui il paziente può essere ancora consapevole di ciò che lo circonda, ma non prova dolore o disagio. Questo consente di affrontare la seduta dal dentista in totale tranquillità, senza dover rimandare continuamente l’intervento di cui si ha tanta paura e che non si vorrebbe mai affrontare.

 

sedazione cosciente dal dentista

3. COME FUNZIONA?

La sedazione cosciente dal dentista viene somministrata grazie all’inalazione di una miscela ad alto contenuto di ossigeno e protossido d’azoto, attraverso l’uso di una piccola mascherina posizionata sul naso del paziente.

Il protossido d’azoto ha un effetto analgesico e ansiolitico sul paziente che lo indurrà in uno stato di rilassamento, lasciando però inalterati i riflessi tutelari così come le sue capacità decisionali. 

Per maggiori informazioni sulla sedazione cosciente, quando farla e quali sono i suoi utilizzi, leggi il nostro articolo dedicato!

4. QUANTO DURA L’EFFETTO?

Gli effetti della sedazione cosciente si esauriscono generalmente entro pochi minuti dalla fine dell’intervento, non ha effetto hangover e il paziente non necessita di accompagnatore. 

 

 

Contattaci per scoprire i nostri prodotti e le nostre soluzioni per aiutarti a mettere a loro agio i piccoli pazienti.

Questo sito è dedicato esclusivamente agli operatori del Settore Odontoiatrico e Sanitario. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore qualificato.